Il Perù è un paese bellissimo e pieno di contraddizioni. Situato appena sotto l'equatore, ha tutti i climi a cui potete pensare. La costa è desertica, il mare temperato, le montagne altissime e fredde e la foresta pluviale più famosa del mondo, l'Amazzonia. In questa terra tanto particolare si sono sviluppate le civiltà più antiche delle Americhe lasciandoci le loro misteriose città e le loro maestose rovine. A oggi la cultura ancestrale è ancora molto forte ma ha risentito nel corso dei secoli delle influenze prima spagnole poi africane e orientali, creando un interessante melting pot culturale che si riscontra nell'architettura delle sue città, nella gastronomia e nei volti della sua gente.
Pianifichi un viaggio in Perù? Ecco quale è il tipo di turismo che ti aspetta.
Il paese in un grafico
TOP 10
Una lista di buone ragioni per visitare il Perù
- Per visitare la Foresta Amazzonica
Il Perù è dove l’Amazzonia inizia prima di incontrare le Ande e terminare in Brasile. Questa parte della giungla è la più bio-diversificata con almeno 1000 specie di uccelli e più di 200 mammiferi. Qui si può esplorare il fiume in canoa, conoscere i segreti della giungla ed incontrare le persone che ci vivono. - Per trovare la strada per Machu Picchu
Nessuno di voi ha bisogno di essere convinto per visitare le rovine di Machu Picchu. Un trek lungo gli antichi sentieri tra le montagne per arrivare in una città segreta è un percorso già da solo leggendario tra i viaggiatori. Si può scegliere tra l’Inca Trail, il Choquequirao Trail, il Lares Trek oppure il Salkantay Trek. - Per mangiare le stranezze della cucina locale
Il Perù si mangia molto bene ma potrete trovare prelibatezze molto particolari, prima tra tutte, sulle Ande, è comune mangiare il porcellino d’india. Se però la carne di un animale considerato da compagnia non fa per voi, dovete fermarvi ad Arequipa, la più creola delle città peruviane e la più interessante in cui mangiare. - Per apprezzare il centro coloniale di Lima
In Perù ci sono molte destinazioni famose per il turismo. Lima non è una di queste. Se però vi ritrovate nella capitale non disperate, la città, anche se congestionata dal traffico e dalle persone, è molto carina. Ha un apprezzabile centro storico, una bella cattedrale e il famoso quartiere di Miraflores è pieno di deliziosi bar e ristoranti. - Per spendere un giorno con i condor
Nel sud del Perù, vicino alla bellissima città di Arequipa e al vulcano El Misti, si trova uno dei più profondi canyon delle Americhe, il Canyon del Colca. Oltre ai trekking qui si possono osservare gli uccelli più grandi del mondo, i condor. - Per fare delle lunghe passeggiate in montagna
Le bianche vette della Cordillera Huayhuash presentano alcune delle più interessanti e remote destinazioni per il trekking d’altura. Un trekking per uno dei campi base è abbastanza complesso per la maggior parte delle persone ma se arrivate già da qui la vista è indimenticabile. - Per scoprire il volto nascosto di Cusco
Con Machu Picchu e la Valle Sacra a due passi, molti visitatori considerano Cusco un punto di passaggio più che una meta vera e propria. Ma l’antica capitale incas riserva molte sorprese per coloro che hanno la pazienza, o il tempo, di fermarsi. Potete comprare il Boleto Turistico del Cusco, un biglietto unico che vi permette di entrare il 15 siti storici nella città tra cui Sacsayhuamán, le incredibili rovine che si trovano nella collina sopra la città. - Per visitare i “guerrieri delle nuvole”
Furono gli Incas ha chiamare così i Chachapoyan, un antico popolo precoloniale che vivevano nelle cime delle montagne della foresta del Perù. Le loro rovine nel cuore della giungla vi sembreranno uscite da un film di Indiana Jones. Ci hanno lasciato una serie di fortificazioni nelle zone più impervie ed inaccessibili delle Ande, ma è il modo in cui preservavano i loro morti che ha intrigato allo stesso modo turisti e archeologi. Sono state ritrovate diverse mummie nelle pareti montane assolutamente inavvicinabili a piedi. - Per leggere tra le righe…di Nazca
Le linee di Nazca sono enormi e intricati disegni di più di 2000 anni che si trovano nella parte costiera a sud di Lima. Enigmatiche e misteriose, raffigurano animali e persone e hanno suggerito le più bizzarre leggende, tra le quali c’è la teoria che siano stati gli alieni a disegnarle. - Per porre omaggio alla Dama de Cao
Uno dei tanti misteri archeologici del Perù si trova nel nord in una zona economicamente depressa ma che si sta a poco a poco rivelando l’ennesimo gioiello storico del paese. Qui sono state ritrovate diverse mummie ma la più interessante è la Dama de Cao, una mummia di donna perfettamente conservata con tutti i simboli del potere. I gioielli, gli ornamenti e i tatuaggi lasciano pensare che la signora avesse ricoperto il ruolo di governatrice, un fatto assolutamente eccezionale per delle società fortemente patriarcali.

Leggi ancora qualcosa sul Perù
Gli imperdibili
Gli Incas
Gli Incas
Machu Picchu, Cusco e la Valle Sacra sono solo i siti archeologici più famosi che ci hanno lasciato gli Incas, il più potente impero sudamericano.
Il lago Titicaca
Il Lago Titicaca
Il lago navigabile più alto al mondo è diviso tra Perù e Bolivia. Qui c’è un popolo che vive su isole galleggianti e non tocca mai la terra ferma.
Le culture precolombiane
Le culture precolombiane
Meno conosciute degli Incas ci sono molte culture antiche che vissero prima dell’arrivo degli spagnoli, le rovine sono stupende.
La foresta Amazzonica
La Foresta Amazzonica
Animali esotici, uccelli colorati e giri in barca lungo i vari fiumi sono solo alcune delle cose che attraggono i turisti.